Situata a Stresa nella provincia del Verbano Cusio Ossola, Termoidraulica Rabaioli è un'impresa che si distingue per la precisione e l'affidabilità dei suoi servizi e dei suoi prodotti. La ditta, che vanta una lunga e comprovata esperienza, è specializzata nella progettazione di impianti termoidraulici e nell'installazione di impianti a gas. La sua prerogativa principale è quella di saper
soddisfare le esigenze di un'ampia e diversificata platea di clienti: è infatti attrezzata per operare sia in ambito domestico e residenziale che industriale. Contattaci subito per avere maggiori informazioni sulle nostre attività: siamo a disposizione per effettuare sopralluoghi al termine dei quali rilasciamo preventivi dettagliati, gratuiti e senza impegno con l'indicazione delle spese da sostenere.
Siamo specializzati in opere di lattoneria, impieghiamo lamiere di diverse tipologie, formati e spessori ideali per tutte le tipologie di lavorazione.
I nostri impianti garantiscono una ventilazione costante, garantendovi benessere e migliorando la qualità e la salubrità dell'aria.
Operiamo sulle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
Installazione di qualsiasi impianto di riscaldamento e che, costituito da una serie di elementi essenziali, hanno la funzione di trasportare l'acqua.
Forniamo la completa ristrutturazione del tuo bagno, dal progetto alla ristrutturazione finita e certificata a regola d’arte per l’arredo dei tuoi sanitari.
Proroga di un anno per le detrazioni del 50% per le ristrutturazioni edilizie e delle detrazioni del 50 % e 65 % per il risparmio energetico.
Oltre che della progettazione di impianti termoidraulici, i tecnici specializzati che compongono lo staff di Termoidraulica Rabaioli si occupano della sostituzione di vecchi generatori con i nuovi modelli a condensazione di ultima generazione garantendo interventi in tempi rapidi, precisi e nell’assoluto rispetto delle norme di legge che regolano questo settore, riguardanti in particolare il tema della sicurezza degli impianti.
Alla fine di ogni intervento un nostro incaricato rilascerà l'apposito certificato che attesta la conformità dell'apparecchiatura.
Termoidraulica Rabaioli, azienda di Stresa specializzata nella progettazione di impianti termoidraulici, è dotata di un ampio magazzino ricambi presso la sua sede di via Antonio Fogazzaro 11.
Un team di esperti, con una esperienza pluridecennale nel settore della termoidraulica.
Prodotti e servizi di qualità accessibili a tutti, con prezzi concorrenziali sul mercato di settore.
Ci dedichiamo ai nostri clienti anche dopo aver terminato la lavorazione.
Impianto solare termico
Risparmia sui costi energetici con il solare termico, produrre l’acqua calda sia per uso sanitario o per il riscaldamento oggi è possibile. Oltre al risparmio sui costi energetici, l’impianto solare è un vero e proprio investimento che dà maggiore valore al vostro immobile.
Un impianto solare è anche una scelta ecologica, che consente di puntare su una fonte di energia rinnovabile e di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2.
Gadotti Impianti Termoidraulici ti saprà indicare la scelta tra le tecnologie di ultima generazione, un punto di riferimento unico per un servizio full service dalla progettazione all’impianto installato finito a Regola d’arte.
mpianti a circolazione naturale
Gli impianti solari a circolazione naturale hanno il serbatoio dell’acqua sopra i pannelli.
Sono sistemi a circuiti chiuso, che necessitano di minima manutenzione. Nei tubi del collettore solare passa un fluido (glicole propilenico) che, esposto alle radiazioni solari, si scalda e sale per convenzione verso il serbatoio. Nel serbatoio avviene lo scambio di calore all’acqua, che confluisce nel circuito sanitario dell’utenza. Il glicole propilenico è atossico e, chiuso in un circuito sigillato, protegge tutto l’impianto dal rischio di congelamento.
Impianti solari a circolazione forzata
Gli impianti solari a circolazione forzata hanno il serbatoio dell’acqua posto al di sotto dei pannelli, solitamente in un locale caldaia. Tramite una pompa il fluido circola nell’impianto.
II sistema di regolazione elettronico ha il compito di confrontare la temperatura nell’accumulatore (T1) con quella dei collettori (T2). Se T2 e maggiore di T1, la pompa di circolazione viene avviata. II fluido termovettore, passando attraverso delle tubazioni isolate termicamente, arriva all’accumulatore, nel quale è presente uno scambiatore che consente il trasferimento del calore dal fluido all’acqua contenuta nel serbatoio.