• +39 338 6088832 Chiamaci
  • rabaiolisrl@gmail.com Scrivici
  • Via Fogazzaro, 11 28838 Stresa, VB Dove siamo

Detrazioni fiscali sui lavori di ristrutturazioni a Stresa in provincia di Verbania

La Legge di bilancio 2019 (Legge 145/2018) ha disposto la proroga di un anno (al 31 dicembre 2019) delle detrazioni del 50% per le ristrutturazioni edilizie e delle detrazioni del 50 % e 65 % per il risparmio energetico. Detrazione per le ristrutturazioni edilizie La detrazione Irpef del 50% per le ristrutturazioni edilizie riguarda le spese sostenute per eseguire gli interventi di

manutenzione ordinaria e straordinaria, le opere di restauro e risanamento conservativo e i lavori di ristrutturazione edilizia per i singoli appartamenti e per gli immobili condominiali. La manutenzione ordinaria è però esclusa dalla detrazione in caso di interventi su singole unità immobiliari residenziali.

CONDIZIONAMENTO-TERMOIDRAULICA-STRESA-063-1920w

Bonus Edilizi 2025: Tutte le Novità per Ristrutturazioni e Risparmio Energetico

La Legge di Bilancio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024, introduce importanti novità sui bonus edilizi e le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione e miglioramento energetico degli edifici.

Qui trovi un riassunto delle agevolazioni più rilevanti per chi desidera intervenire sul proprio immobile, con l’aiuto della nostra azienda specializzata in impianti termoidraulici, climatizzazione e ristrutturazioni.

Detrazione fiscale per Ristrutturazioni Edilizie

Anche nel 2025 viene confermata la detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione edilizia fino a un massimo di spesa di 96.000 €. Tuttavia, ci sono alcune novità: per le seconde case, la detrazione scende al 36%.

Nel 2026 e 2027, ulteriori riduzioni:

  • 36% per l’abitazione principale
  • 30% per le seconde case

Se stai pensando a una ristrutturazione, il 2025 è il momento giusto per intervenire prima che le aliquote calino!

Ecobonus 2025: Incentivi per il Risparmio Energetico

La Legge di Bilancio 2025 prevede anche una riduzione delle aliquote per gli interventi di miglioramento energetico.

A partire dal 1° gennaio 2025, le detrazioni previste sono:

  • 50% per le spese sostenute sull’abitazione principale
  • 36% per tutti gli altri immobili

Importante novità

Non è più agevolata la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie alimentate a combustibili fossili.
Questo significa che sarà incentivato solo il passaggio a soluzioni sostenibili, come pompe di calore e sistemi ibridi o elettrici.

Nel 2026 e 2027 le aliquote scenderanno ancora:

  1. 36% per abitazioni principali
  2. 30% per altri immobili

Per tutte le informazione relative alle detrazioni fiscali, non esitare a contattarci